Logos Multilingual Portal

Corso di Traduzione

a cura di Bruno Osimo

Indice Generale

PARTE PRIMA - CONCETTI FONDAMENTALI
1. La norma ISO 2384 : "Presentation of translations" - Parte Prima
2. La norma ISO 2384 : "Presentation of translations" - Parte Seconda
3. Apprendimento della lingua straniera vs. apprendimento della traduzione
4. Affettività e apprendimento
5. Lingua straniera e autocoscienza linguistica
6. La lettura - Parte Prima
7. La lettura - Parte Seconda
8. La scrittura come processo mentale
9. La traduzione come processo mentale
10. La comunicazione verbale - parte prima
11. La comunicazione verbale - parte seconda
12. La comunicazione verbale - parte terza
13. Jakobsón e la traduzione - parte prima
14. Jakobsón e la traduzione - parte seconda
15. Jakobsón e la traduzione - parte terza
16. La traduttologia - parte prima
17. La traduttologia - parte seconda
18. La traduttologia - parte terza
19. Il processo traduttivo - parte prima
20. Il processo traduttivo - parte seconda
21. Il processo traduttivo - parte terza
22. Il processo traduttivo - parte quarta
23. Il processo traduttivo - parte quinta
24. Lingua, cultura, traduzione
25. La traducibilità - parte prima
26. La traducibilità - parte seconda
27. La traducibilità - parte terza
28. Lotman e la traducibilità - parte prima
29. Lotman e la traducibilità - parte seconda
30. Peirce e la traducibilità
31. Torop e la traducibilità - parte prima
32. Torop e la traducibilità - parte seconda
33. Torop e la traducibilità - parte terza
34. Residuo, ridondanza, traducibilità
35. Traduzione come mediazione culturale
36. Traduzione intersemiotica - parte prima
37. Traduzione intersemiotica - parte seconda
38. Traduzione e teoria dei modelli
39. Il traduttore nella società
40. Percezione, produzione, strumenti, ricezione
    Esercizi di verifica
PARTE SECONDA - PERCEZIONE
1. Percezione, lettura, analisi, interpretazione
2. La scansione e la raccolta di informazioni ambientali
3. Il reperimento delle informazioni
4. Lettura e formazione dei concetti
5. Lettura ed evoluzione dei concetti
6. Il significato del significato
7. Significato e psiche
8. La teoria contestuale dell'interpretazione
9. Il mondo creato dalle parole
10. Lettura e soluzione delle ambiguità
11. Interpretazione della psicoanalisi e psicoanalisi dell'interpretazione
12. La lettura del sogno
13. Deduzione e induzione
14. Semiosi
15. Lettura e teoria dei giochi
16. Wittgenstein e il significato
17. Wittgenstein e il significato - seconda parte
18. Peirce e la traduzione del significato
19. Il ruolo del lettore
20. Peirce, Eco e la semiosi illimitata
21. Capire il testo
22. Steiner e la comprensione come traduzione
23. La schiavitù del referente
24. Interpretazione libera
25. Significato e senso
26. L'analisi del testo da tradurre - prima parte
27. L'analisi del testo da tradurre - seconda parte
28. L'analisi del testo da tradurre - terza parte
29. L'analisi del testo da tradurre - quarta parte
30. L'analisi del testo da tradurre - quinta parte
31. L'analisi del testo da tradurre - sesta parte
32. L'analisi del contenuto
33. Lessico, sintassi, punteggiatura
34. Equivalenza o metafora?
35. L'analisi del prototesto letterario
36. Intuizione, esperienza, generalizzazione - prima parte
37. Intuizione, esperienza, generalizzazione - seconda parte
38. Fagocitazione, manipolazione, inferenza
39. Analisi del prototesto e computer
40. Analisi del prototesto e computer
    Esercizi di verifica
PARTE TERZA - PRODUZIONE (1)
1. La ri-creazione del testo
2. Ideologia della coscienza e coscienza dell'ideologia
3. Modelli di trasformazione
4. La generazione del testo - prima parte
5. La generazione del testo - seconda parte
6. La generazione del testo - terza parte
7. Unità traduttive
8. Dalla lingua privata alla comunicazione
9. Dalla comunicazione privata alla comunicazione pubblica
10. Adattamento - prima parte
11. Adattamento - seconda parte
12. Adattamento - terza parte
13. Adattamento - quarta parte
14. Fedeltà - prima parte
15. Fedeltà - seconda parte
16. Letteralità - prima parte
17. Letteralità - seconda parte
18. Equivalenza - prima parte
19. Equivalenza - seconda parte
20. Equivalenza - terza parte
21. Equivalenza - quarta parte
22. L'equivalenza vista dalla parte dell'autore - prima parte
23. L'equivalenza vista dalla parte dell'autore - seconda parte
24. L'equivalenza nella scuola sovietica: Komissarov
25. L'ossimoro degli equivalenti diversi
26. Equivalenze ravvicinate del quarto tipo
27. La traduzione libera - prima parte
28. La traduzione libera - seconda parte
29. I cambiamenti in traduzione e in critica della traduzione
30. L'approccio down-top alle relazioni di trasformazione
31 L'approccio top-down alle relazioni di trasformazione
32. Le relazioni di trasformazione
33. Che cosa significa «realia»?
34. Realia geografici ed etnografici
35. Realia politici e sociali
36. Realia: trascrizione, traslitterazione e calchi
37. Realia: Realia: sostituzione, approssimazione, contestualizzazione
38. Come tradurre i realia
39. Come tradurre i realia
40. La traduzione dei nomi propri di cosa e di persona
    Esercizi di verifica
PARTE QUARTA - PRODUZIONE (2)
1. La riespressione dell'originale
2. Comparare il potenziale espressivo
3. Influenze dirette e indirette della protolingua
4. Ricreazione e stereotipo
5. Traduzione e teoria dei giochi
6. Scelte a catena
7. Il residuo: fattori temporali
8. Il residuo: fattori temporali nel raffronto tra metatesti
9. Il residuo: fattori culturali
10. Compensazione ed esplicitazione
11. La resa metatestuale
12. I giochi di parole
13. Note del traduttore
14. L’imitazione
15. I fraseologismi
16. Tipi di testo
17. Doppiaggio
18. Doppiaggio - seconda parte
19. Sottotitolaggio
20. Sottotitolaggio - seconda parte
21. Tradurre per il teatro
22. Terminologia
23. Traduzione settoriale
24. Traduzione editoriale
25. Qualità della traduzione letteraria
26. Traduzione poetica
27. Traduzione giornalistica
28. Traduzione saggistica
29. Ideologia e traduzione
30. Parole ed emozioni
31. Revisione e autocritica
32. I rimandi intertestuali
33. Intertestualità implicita ed esplicita
34. Citazioni e intertestualità
35. Trattamento delle citazioni e della bibliografia in traduzione
36. I riferimenti bibliografici - parte prima
37. I riferimenti bibliografici - parte seconda
38. Come si fanno le note
39. Orgoglio e professione
40. La professione tra apprendimento e memoria
    Esercizi di verifica
PARTE QUINTA - STRUMENTI, RICEZIONE
strumenti
1. Il computer per il traduttore
2. Accessori ed ergonomia
3. Le fonti della consultazione
4. Il dizionario
5. Dal dizionario ai corpora
6. L’uso dei corpora
7. L’uso dei corpora - seconda parte
8. L’uso dei corpora - terza parte
9. La wordtheque
10. Wordtheque e altre risorse
11. Altri corpora
12. Altri corpora
13. I dizionari online
14. Il dizionario Logos
15. Altri dizionari online
16. Dizionari di slang online
17. Siti e metasiti
18. Dizionari settoriali online
19. Il motore di ricerca - prima parte
20. Il motore di ricerca - seconda parte
21. Traduzione dei nomi di piante
22. Altre caratteristiche di Google - prima parte
23. Altre caratteristiche di Google - seconda parte
24. Innovazione tecnologica, qualità, resistenza
25. Memorie di traduzione
26. Wordfast - installazione
27. Wordfast
28. Segmentazione e qualità
29. Le funzioni di Wordfast - prima parte
30. Le funzioni di Wordfast - seconda parte
31. Il menù Setup - prima parte
32. Il menù Setup - seconda parte
33. I glossari di Wordfast
34. Ultimi cenni su Wordfast
Critica della traduzione
35. Critica della traduzione: Toury, Mounin
36. Critica della traduzione: Even Zohar, Nord
37. Toury e la critica della traduzione
38. Levý, Holmes, Popovič
39. Delabastita, Torop
40. Un modello nuovo